Corso online: Coinvolgimento dei pazienti e delle pazienti nella ricerca medica

Corso online di autoapprendimento rivolto a pazienti, familiari e persone interessate senza conoscenze specifiche. 

La ricerca medica contribuisce costantemente a migliorare le opzioni di diagnosi e trattamento. Questa serie di corsi spiega, con testi, immagini e animazioni di facile comprensione come funziona il processo di ricerca medica e fornisce le conoscenze specifiche per capire come vengono pianificati e realizzati i progetti di ricerca. Viene illustrato come le pazienti ed i pazienti stessi possano partecipare attivamente per contribuire a dare forma alla ricerca. 

Infatti, le nuove evidenze scientifiche sono più preziose quando rispondono alle reali esigenze e aspettative delle  pazienti e dei pazienti coinvolte/i. Questo obiettivo si raggiunge al meglio quando le pazienti ed i pazienti stessi o le persone a loro vicine possono partecipare alla pianificazione e alla progettazione di nuovi progetti di ricerca. 

Al termine del corso, le partecipanti ed i partecipanti conosceranno i principi fondamentali e le procedure della ricerca clinica in Svizzera. 

Lingua del corso: italiano
Durata: 5 capitoli da completare al proprio ritmo
Prossima partenza: online, disponibile in qualsiasi momento 
Carico di lavoro:individuale 

Questo corso può essere completato online in qualsiasi momento, in autoapprendimento e al proprio ritmo.  

Questo corso è composto da 6 moduli. I moduli di base A e B forniscono delle conoscenze fondamentali sulla ricerca medica, mentre i moduli avanzati 1-4 mostrano le aree della ricerca medica in cui i pazienti o i loro rappresentanti possono partecipare attivamente. 

  • Modulo di base A: Fondamenti della ricerca sull’essere umano 
  • Modulo di base B: Aspetti etici e legali, con particolare attenzione alla Svizzera 
  • Modulo avanzato 1: Priorità di ricerca e metodologia di studio 
  • Modulo avanzato 2: Attuazione dei requisiti etici e legali 
  • Modulo avanzato 3: Informare e comunicare 
  • Modulo avanzato 4: Trasferimento delle nuove conoscenze nella pratica 

Chiunque sia interessato alla ricerca medica. Non sono richieste conoscenze preliminari.

Il corso è gratuito.

Dopo aver studiato i moduli del corso, ha l'opportunità di fare un test di conoscenza per valutare il Suo successo di apprendimento e ricevere un certificato personalizzato. Per il dispendio amministrativo è prevista una tassa di 100 franchi svizzeri.

Se è interessata o interessato, si iscriva qui al «Test di conoscenza: Coinvolgimento dei pazienti nella ricerca medica – Corso online».

Responsabile del corso: 

Dr. Daniel Hammes, Senior Scientific Officer, Departement of Clinical Research (DKF), Basel

Mareike Gräter 
Training and Education 
Department of Clinical Research (DKF), University of Basel 
c/o University Hospital Basel 
Spitalstrasse 8/12 
CH-4031 Basel 

mareike.graeter@usb.ch 
Tel. +41 61 556 59 76 

I moduli del corso sopra descritti fanno anche parte del corso «Patientenbeteiligung in der medizinischen Forschung: Ausbildungskurs zur/zum EUPATI Schweiz Patientenexpertin/-experten» (disponibile solo in lingua tedesca). In questo corso, le partecipanti ed i partecipanti prendono parte ad una giornata di formazione dopo ogni modulo del corso, in cui i contenuti e gli argomenti vengono approfonditi e praticati in classe.

La partecipazione al corso esteso non è obbligatoria. Il corso esteso è rivolto a coloro che desiderano approfondire il tema del coinvolgimento delle pazienti e dei pazienti nella ricerca medica e vogliono contribuire a dare forma alla ricerca a livello esperta/esperto.

La preghiamo di iscriversi qui al corso e, se lo desidera, anche al test di conoscenza.

Facoltà di medicina dell'Università di Basilea, Departement of Clinical Research (DKF), Basilea

Nach oben